Risultati immagini per apollo carro del sole Immagini, Carrè, Apollo


La Caduta Di Fetonte / Studio Per Decora, Painting by Costantino Renzo

La caduta di Fetonte. Descrizione: Fetonte, che aveva ottenuto il permesso dal padre Elio di guidare il carro solare, si dimostra inesperto nel gestire le redini e tenere a bada i cavalli di Apollo e così perde il controllo. I cavalli quindi corrono liberi mentre Fetonte è raffigurato mentre cade dal carro solare.


La caduta di Fetonte Palazzo Te

16) Caduta di Fetonte, in Piranesi: incisioni-rami-legature-architetture, cat. della mostra omonima, Neri Pozza Editore, Venezia 1978, pp.25-28; Le Carceri, alle pp. 9-63 di Piranesi nei luoghi di Piranesi, cat. della mostra omonima, promossa da C. con altri studiosi, con sedi a Cori, nella Calcografia Nazionale di Roma, in Castel S. Angelo.


La caduta di Fetonte SG Collezione Stampe

Titolo: Caduta di Fetonte Autore: Allori, Alessandro Descrizione: Fetonte è rappresentato nel momento in cui cade dal carro di Apollo al di sopra delle nubi. I quattro cavalli alati sono guardano ognuno verso una direzione diversa. Periodo: Arte moderna Secolo: XVI secolo Data: 1581 Tipologia: Pittura murale Collocazione: Gallerie degli Uffizi, Firenze Fonti letterarie classiche: Apollod. 3.14.3


La caduta di Fetonte Giuliano Pini

Caduta di Fetonte (Albani) Opere di Francesco Albani; Metadata. This file contains additional information such as Exif metadata which may have been added by the digital camera, scanner, or software program used to create or digitize it. If the file has been modified from its original state, some details such as the timestamp may not fully.


La caída de Faetón

La caduta di Fetonte secondo De Chirico. Documenti scritti ne parlano già . nel 700 a.C., rifacendosi all'Odissea, e alle opere di Esiodo. nel 430 a.C. Erodoto, nelle "Storie III, 115", ci racconta dove cadde Fetonte. nel 400 a.C. la leggenda di Fetonte fu poi rielaborata da Euripide nell'"Ippolito",


d'Arte Le Metamorfosi di Ovidio "La caduta di Fetonte" Metamorphoses

Fetonte (in greco antico: Φαέθων?, Phaéthōn) è un personaggio della mitologia greca. Indice 1 Genealogia 2 Mitologia 2.1 La versione di Ovidio 2.2 L'infanzia di Fetonte 2.3 Particolari aggiunti in altre versioni 2.4 Italianizzazione del mito 3 Note 4 Voci correlate 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Genealogia


LA CADUTA DI FETONTE Giuseppe Buzzotta L'Ascensore

La Caduta di Fetonte è un disegno a carboncino su carta (31,2x21,5 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1533 circa e conservato nel British Museum a Londra . Indice 1 Storia e descrizione 2 Bibliografia 3 Voci correlate 4 Collegamenti esterni Storia e descrizione


Gli abissi del Tiepolo. I documentari firmati Tomaso Montanari ArtsLife

Saturday, June 21, 2014 TIEPOLO, La caduta di FETONTE -- Villa Baglioni Speranza The source for TIEPOLO is the second book of OVIDIO, Metamorphoses. The choice of subject implies a warning against being boastful in order to avoid divine punishment -- the fate of FETONTE --.


Riproduzioni D'arte Caduta di Fetonte, 1636 di Peter Paul Rubens

DONA ORA. Acquista. Sala del David. Sala 2. Sala del David. La stanza era denominata "Stanza del Sole" per la presenza al centro della volta, della Caduta di Fetonte - fulminato da Giove perché incapace di guidare il carro del Sole, narrato da Ovidio nelle Metamorfosi - realizzato tra il 1775 e il 1777 da Francesco Caccianiga (1700-1781).


Letteratura Archivi Cultura

Fetonte è un personaggio della mitologia greca. È figlio di Apollo o Elio ( Helios) re dell' astro solare e Climene, oceanina figlia del titano Oceano e della titanide Teti. Esistono diverse versioni della storia di Fetonte, riportate nel tempo dalla letteratura classica greca e latina (romana).


Risultati immagini per apollo carro del sole Immagini, Carrè, Apollo

In uno di questi, proveniente da Roma e ora agli Uffizi, la caduta di Fetonte (al centro) è, con originalità tipicamente romana, ambientata nel contesto dei giochi del Circo Massimo (figura 5). Il motivo ricorre in numerosissimi altri sarcofaghi, anzi è un elemento topico della simbologia funeraria.


Anonimo, XIX sec. La caduta di Fetonte Olio su tela Asta Da una

La caduta di Fetonte raffigura l'episodio mitologico tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, in particolare quello legato alla fine del giovane. Zeus, in posizione frontale e quasi toccando il carro con il piede, scaglia un fulmine contro il superbo Fetonte che aveva osato spingersi verso il cielo.


Riproduzioni Di Quadri Caduta di Fetonte di Luca Giordano (16341705

Description: Italian painter, sculptor, architect, poet and inventor: Date of birth/death: 6 March 1475 18 February 1564 Location of birth/death: Caprese Michelangelo


La caduta di Fetonte exibart prize

Caduta di Fetonte dipinto tavola di ciclo decorativo, 1541 - ante 1542 Robusti Jacopo Detto Tintoretto (attribuito) 1518/ 1594 Pittura ad olio su tavola con soggetto la "Caduta di Fetonte". Pannello ottagono centinato sugli angoli. m 1,53x1,33. Cornice dorata rettangolare con luce ottagonale di sag.a M. 0,11


La caduta di Fetonte Mythologiae

The Fall of Phaeton is a painting by the Flemish master Peter Paul Rubens, featuring the ancient Greek myth of Phaeton (Phaethon), a recurring theme in visual arts. Rubens chose to depict the myth at the height of its action, with the thunderbolts hurled by Zeus to the right.


Joseph Heintz the Elder Alchetron, the free social encyclopedia

"La caduta di Fetonte" painted and lustred by Mastro Giorgio Andreoli; by courtesy of Museo Civico - Palazzo dei Con-. Metallo rga nica e Analitic a, Uni ve rsità deg li Stu di di Milan.