SanteVisioni. Gaeta La Cappella d’oro Il Giornale OFF


Un weekend a… Gaeta La Tua Italia

Cappella d'Oro (Gaeta) WLM23 008.jpg 5,819 × 3,880; 3.73 MB Cappella d'Oro (Gaeta) WLM23 009.jpg 4,000 × 6,000; 12.26 MB Cappella d'oro1.jpg 800 × 600; 120 KB


itinerari artistici e culturali Gaeta la Cappella d'oro ovvero del

Annessa alla chiesa è la Cappella dell'Immacolata Concezione, nota come Cappella d'Oro. Il piccolo ambiente è situato alle spalle dell'abside, con ingresso indipendente su via dell'Annunziata, costituito da un portale barocco sormontato dallo stemma di Gaeta. La cappella, risalente al XIV secolo, era originariamente interamente affrescata; nel XVI secolo, venne restaurata in stile.


Gaeta cosa vedere in un giorno Papardò

In via dell'Annunziata a Gaeta, alle spalle del santuario, vi è la Cappella dell'Immacolata Concezione o "Cappella d'Oro".La struttura è caratterizzata da una volta a botte costituita da cassettoni di legno intagliati e rifiniti con oro zecchino. Le pareti sono ornate da tele raffiguranti scene della vita di Gesù e della Madonna, opere del Criscuolo, e di Scipione Pulzone.


"Arte a Gaeta la Cappella d'Oro e il suo ciclo pittorico" di Marco

Cappella d'Oro . La Sacrestia della chiesa della SS. Annunziata mostra gli arredi originali del periodo barocco. Sull'altare è una Annunciazione attribuita a Cristoforo Scacco.


itinerari artistici e culturali Gaeta la Cappella d'oro ovvero del

Il monumentale polittico dell'Annunziata a Gaeta. Tra il 1527, anno del Sacco di Roma, e il novembre del 1530 si svolse l'ultima fase della vicenda umana e della carriera pittorica di Andrea Sabatini, operante tra Salerno, Napoli, Montecassino e Gaeta. Fu il maggior interprete del raffaellismo nell'Italia meridionale, come ben sappiamo.


La Cappella d'Oro a Gaeta, tra arte e storia. TrevaligieTravelblog

Cappella. Si dedica all'Assunta l'attuale "Cappella d'Oro" i cui affreschi gotici, in parte sopravvissuti sotto le tele rinascimentali, sono stati staccati e restaurati nel 1950 e posti nel Museo Diocesano. La Cappella risale al XIV secolo, con una volta a botte costituita da cassettoni in legno intagliati e dorati. Scheda completa al 88 %.


"Arte a Gaeta la Cappella d'Oro e il suo ciclo pittorico" di Marco

La Cappella d'oro è il luogo dove Pio Nono, ospite a Gaeta , ha elaborato il Dogma dell'Immacolata Concezione.


santissima annunziata gaeta

Questo il quadro davanti il quale era solito pregare Papa Pio IX durante la sua permanenza a Gaeta 1848-49. Questa l'immagine mariana che ispirò il Santo Padre il quale proclamò con la costituzione apostolica "Ineffabilis Deus" l'8 dicembre 1854 il Dogma dell'Immacolata concezione. La presenza di Pio IX a Gaeta È certificata anche.


Pin su Viaggi in Italia

La Navata. L'autentico gioiello della Chiesa della Santissima Annunziata di Gaeta è senza dubbio la Cappella o Grotta d'Oro dedicata all'Immacolata Concezione. Il soffitto in legno è intagliato ed impreziosito da decorazioni in azzurro e oro zecchino, mentre lungo le pareti trovano posto 19 tavole, realizzate dal pittore gaetano.


GAETA SAN SEBASTIANO ITALIA

visita guidata dall'arcivescovo di gaetadon bernardo d'onorio 2010


La Cappella d'Oro a Gaeta, tra arte e storia. TrevaligieTravelblog

Santuario della Santissima Annunziata: Very special - there is Capella d'Oro - See 151 traveler reviews, 233 candid photos, and great deals for Gaeta, Italy, at Tripadvisor.


La Cappella d'Oro a Gaeta, tra arte e storia. TrevaligieTravelblog

Alle spalle del santuario della Santissima Annunziata di Gaeta si entra nella Cappella dell'Immacolata Concezione o Cappella d'Oro. Il nome deriva.


Gaeta La Cappella d’Oro dell’Immacolata Concezione. YouTube

Proloco Gaeta. Monumenti e Musei, Escursioni e Visita di Gaeta, le Chiese, Parco Reg. M.Orlando e Santuario Montagna Spaccata, Stabilimenti balneari, le 7 spiagge. Sito www.prolocogaeta.it


itinerari artistici e culturali Gaeta la Cappella d'oro ovvero del

La cappella dell'Immacolata Concezione, anche detta " Cappella d'Oro " o " Grotta d'Oro " [2] per la sua ricca decorazione interna lignea con rifiniture in oro zecchino, è un importante luogo di culto cattolico di Gaeta, situato nel centro storico della città, in via dell'Annunziata, all'interno dello Stabilimento dell'Annunziata.


SanteVisioni. Gaeta La Cappella d’oro Il Giornale OFF

You are free: to share - to copy, distribute and transmit the work; to remix - to adapt the work; Under the following conditions: attribution - You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.


Pin on foto

Santissima Annunziata. La chiesa dell'Annunziata fu fondata nel 1320 per volere dell'Università di Gaeta e venne edificata fuori dalla cinta muraria della città a ridosso del mare. Nel 1536 venne demolita in buona parte per far spazio alla costruzione dei bastioni della città, ora non più visibili. Fu riedificata nel 1621 dove i lavori.