Double portrait of Federico da Montefeltro and his son Guidobaldo Art


Federico da Montefeltro, 1472 Piero della Francesca

Il Dittico di Montefeltro è uno dei più famosi ritratti del Rinascimento italiano. Fu dipinto nel 1465 circa da Piero della Francesca su commissione di Federico di Montefeltro, signore di Urbino, e oggi è conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Il dittico è un doppio ritratto e nasconde una storia che non tutti conoscono.


Ritratto di Federico da Montefeltro con suo figlio, Guidobaldoby di

Il Doppio ritratto dei duchi di Urbino è un dittico, olio su tavola (47×33 cm ciascun pannello), con i ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, opera di Piero della Francesca databile al 1465 - 1472 circa, e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze .


RITRATTO DI FEDERICO DA MONTEFELTRO IN PROFILO

Il Doppio ritratto dei Duchi di Urbino è fra i ritratti del Rinascimento italiano più celebri in assoluto. Dipinto da Piero della Francesca, il dittico raffigura i signori di Urbino, Federico da Montefeltro e sua moglie Battista Sforza. Databile al 1465-1472 circa, l'opera è conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.


RITRATTO DI FEDERICO DA MONTEFELTRO

Dipinto dal grande artista Piero della Francesca, ritrae i coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza. Il Montefeltro, valoroso condottiero e abile stratega, nonché grande mecenate, fece di Urbino un raffinato e celebre centro culturale.


7 GIUGNO 1422 NASCE FEDERICO DA MONTEFELTRO. DIECI CURIOSITÀ SUL DUCA

Il "doppio ritratto", dipinto con molta probabilità dallo spagnolo Pedro Berruguete, raffigura il duca di Urbino Federico da Montefeltro con il figlio Guidobaldo, ritratto all'apparente età di 4-5 anni. Considerando che il bambino nasceva nel 1472, il dipinto è databile intorno agli anni 1476-1477.


‘Petty Despots’ The Condottieri Tyrants of Quattrocento Italy

Ritratti: Federico da Montefeltro. Abbigliamento: giubba; berretto. Paesaggi: piana; fiumi; colline. Oggetti: barche a vela OGGETTO dipinto MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera MISURE Altezza: 47 cm Larghezza: 33 cm ATTRIBUZIONI Piero Della Francesca (1416-1417/ 1492) LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi


Piero della Francesca „Portret Federica da Montefeltro i jego żony

Federico da Montefeltro; Doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della Francesca (1465-1472 circa, Galleria degli Uffizi) Duca di Urbino; Stemma: In carica: agosto 1474 - 10 settembre 1482: Predecessore: titolo creato: Successore: Guidobaldo da Montefeltro: Conte di Urbino; In carica: 23 luglio 1444 - agosto 1474.


Piero della Francesca Retrato de Federico da Montefeltro y su esposa

Osservando i numerosi ritratti che egli commissionò, come questo realizzato da Piero della Francesca, si nota che il duca si fece ritrarre sempre di profilo, a causa di un incidente che ebbe in età giovanile durante un torneo, in cui venne ferito al volto e perse l'occhio destro.


Pedro Berruguete Ritratto di Federico da Montefeltro con il figlio

Deciso ad intercettarli Piccinino si porta a Monteluro essendovi, però, battuto l'8 novembre. Ridottosi l'esercito sconfitto a Fabriano, F. s'affretta a difendere Pesaro - signore di questa Galeazzo Malatesta sposo di Battista da Montefeltro, sorella di Guidantonio - minacciata dal signore di Rimini.


Double portrait of Federico da Montefeltro and his son Guidobaldo Art

Ritratto di Federico da Montefeltro e del figlio Guidobaldo, detto "Doppio ritratto" , 1476-'77 Olio su tavola, cm 138,5 x 82,5. Il "doppio ritratto", dipinto con molta probabilità dallo spagnolo Pedro Berruguete, raffigura il duca di Urbino Federico da Montefeltro con il figlio Guidobaldo, ritratto all'apparente età di 4-5 anni.


Portrait of Federico da Montefeltro by Pedro Berruguette (1476) Italian

Arte Cosa sapere sul Doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della Francesca Un dittico solenne realizzato per celebrare le virtù morali di Federico da Montefeltro e sua moglie.


Il Ritratto dei Duchi di Montefeltro. PeopleAnswer

Il Ritratto di Federico da Montefeltro e sua moglie Battista Sforza è noto anche come Dittico dei duchi di Urbino o Dittico degli Uffizi perché attualmente è conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Federico di Montefeltro (1422-1482) e la moglie Battista Sforza (1446-1472) erano i signori di Urbino a metà del Quattrocento.


Portrait of Federico da Montefeltro в 2021 г

Il Ritratto di Federico da Montefeltro col figlio Guidobaldo è un dipinto, tempera su tavola, forse di Pedro Berruguete (ma è stato attribuito anche a Giusto di Gand e a Melozzo da Forlì ), databile al 1475 circa e oggi conservato nella Galleria nazionale delle Marche a Urbino.


Arte antica e dintorni I duchi di Urbino

Alle spalle di Federico, sul lato destro del quadro, si può risalire la vallata, attraversando prati e boschi di abeti e "cerque" fino alla suggestiva, rupe del Peglio. Una straordinaria rappresentazione topografica intesa a mostrare fedelmente ogni minuzia della realtà.


Quadro Federico da Montefeltro (con telaio) di Della Francesca, falso d

Il doppio ritratto dei duchi di Urbino. Il doppio ritratto dei duchi di Urbino è tra le effigi più celebri del Rinascimento italiano.. Venne dipinto intorno agli anni '60 del 1400 dal pittore Piero della Francesca, durante un soggiorno alla corte di Federico da Montefeltro, all'epoca centro di cultura umanistica tra i più importanti e raffinati d'Europa.


Ritratto di Federico da Montefeltro e sua moglie Viaggio in baule

Il Ritratto di Federico da Montefeltro col figlio Guidobaldo è un dipinto, tempera su tavola, forse di Pedro Berruguete (ma è stato attribuito anche a Giusto di Gand e a Melozzo da Forlì ), databile al 1475 circa e oggi conservato nella Galleria nazionale delle Marche a Urbino .